Parrocchia Nostra Signora del Pilar, punto di incontro sociale e spirituale.
Il 12 ottobre dell’anno 2011 il vescovo Mons. D. Joaquín M.ª López de Andújar y Cánovas del Castillo ha inaugurato la nuova chiesa della Parrocchia di Nostra Signora del Pilar, nel ventesimo anniversario della diocesi di Getafe. Più di 1500 persone hanno partecipato a questo evento.
Situata nel quartiere El Reston, è una delle giovani parrocchie di Valdemoro.
Questa costruzione è ispirata all’esperienza ecclesiale del Cammino Neocatecumenale iniziato da Kiko Argüello e Carmen Hernandez.
Le icone, l’architettura, le celebrazioni ed i canti hanno dietro una concezione cristiana di vivere la fede in piccole comunità dove si impara a vivere in umiltà, semplicità e lode. Attualmente in parrocchia ci sono tre comunità neocatecumenali che insieme a una variegata realtà di gruppi di bambini, giovani, adolescenti e matrimoni, costituiscono la comunità parrocchiale.
Il complesso parrocchiale e la chiesa rispondono ad un’estetica puramente catecumenale, dove il fonte battesimale si trova quasi all’ingresso dell’aula liturgica, simbolo dell’importanza del battesimo come primo passo per l’introduzione nella comunità cristiana. Scavato come una piscina, il fonte ha cinque gradini di discesa più due situati all’ingresso del tempio che fanno un totale di sette, in riferimento ai sette peccati capitali.
Il catecumeno può dunque essere immerso nell’acqua battesimale, morire all’uomo vecchio e rinascere alla vita nuova.
Sotto questa costruzione carica di simbolismo, la parrocchia di nostra signora del Pilar sviluppa la sua attività, che si articola in tre pilastri principali: evangelizzazione, carità e liturgia.
Fonte: Camino Neocatecumenal Internacional, liberamente tradotto e corretto.