Si tratta del primo seminario Redemptoris Mater alle dirette dipendenze della Congregazione di Propaganda Fide, Congregazione che si occupa dell’evangelizzazione nelle terre di missione.
Città del Vaticano (Agenzia Fides) – La Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli ha ufficialmente istituito il Collegio Redemptoris Mater per l’evangelizzazione in Asia, con sede a Macao, affidandone la conduzione al Cammino Neocatecumenale. Il Collegio è stato istituito con decreto firmato dal Cardinale Fernando Filoni, Prefetto di “Propaganda Fide”, il 29 giugno scorso, dopo l’Udienza con il Papa Francesco. Il “Collegio Redemptoris Mater per l’Asia” aprirà i battenti a settembre, con un primo nucleo di studenti provenienti da diverse nazioni del mondo.
L’iniziativa intende rispondere all’appello di Giovanni Paolo II che, nella Lettera enciclica “Redemptoris Missio”, indicava il continente asiatico come ambito territoriale, “verso cui dovrebbe orientarsi principalmente la missio ad gentes” (n.37), e al desiderio di Papa Francesco che, nell’Esortazione apostolica “Evangelii Gaudium”, invita la Chiesa ad “uscire” per annunciare sempre il Vangelo.
Come si evince dallo Statuto, il Collegio dipende direttamente dalla Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, manterrà i contatti con il Vescovo locale e potrà avere sezioni distaccate in altri luoghi o paesi. Si tratta infatti di “un Seminario maggiore della Chiesa, una comunità educativa che gode di personalità giuridica canonica e dovrà ottenere personalità giuridica secondo le leggi del Paese” in cui è istituito.
Il Collegio ha lo scopo di preparare futuri sacerdoti per l’evangelizzazione in Asia, accompagnandoli ed educandoli “alla vita di preghiera e alle virtù teologali e cardinali, con un serio impegno negli studi filosofici e teologici e ad una azione di evangelizzazione itinerante”. I presbiteri formati nell’istituto “potranno essere inviati, a giudizio del Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, nelle diocesi richiedenti”, in diversi territori e nazioni asiatiche, a seconda delle necessità pastorali di quanti li richiedono. “In tale missione di evangelizzazione – si rimarca – i presbiteri potranno essere coadiuvati da intere famiglie, formate nel Cammino Neocatecumenale, disponibili ad essere anch’esse inviate”.
La formazione nel Collegio si configura secondo le indicazioni del Magistero della Chiesa, mentre l’iter di formazione dei seminaristi include la partecipazione diretta e personale al Cammino Neocatecumenale. Inoltre, secondo l’identità specifica del Collegio, lo studio proposto avrà “una propria connotazione sul piano della missionarietà”: “Gli alunni – si legge nello Statuto – vengono aiutati a far emergere la dimensione missionaria insita nei vari temi della teologia, di modo che, anche a livello intellettivo, siano resi idonei e pronti a integrarsi nella missione universale affidata da Cristo agli Apostoli”. Il Collegio è affidato, in particolare, a due Patroni: Maria, Madre del Redentore, e San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia di Nazareth. Inoltre si celebrerà “con particolare solennità la memoria dei Santi delle Chiese in Asia”.
Fonte: Agenzia Fides
Qui trovi la lista dei Seminari Redemptoris Mater nel mondo in aggiornamento
Seminari Redemptoris Mater nel mondo
VATICAN – The Congregation of “Propaganda Fide” establishes a “Redemptoris Mater” College in Macao for evangelization in Asia
Vatican City (Agenzia Fides) – The Congregation for the Evangelization of Peoples has officially established the Redemptoris Mater College for Evangelization in Asia, based in Macau, entrusting it to the Neocatechumenal Way. The College was established by decree signed by Cardinal Fernando Filoni, Prefect of “Propaganda Fide”, on June 29th, after the Audience with Pope Francis. The “Redemptoris Mater College for Asia” will open its doors in September, with a first group of students from different nations of the world.
The initiative intends to respond to the appeal of John Paul II who, in the encyclical Letter “Redemptoris Missio”, indicated the Asian continent as a territorial area, “which the Church’s mission ad gentes ought to be chiefly directed” (n.37), and to the desire of Pope Francis who, in the Apostolic Exhortation “Evangelii Gaudium”, invites the Church to “go forth” to always proclaim the Gospel.As can be seen from the Statute, the College depends directly on the Congregation for the Evangelization of Peoples, it will maintain contact with the local Bishop and may have separate sections in other places or countries. It is in fact a “major Seminary of the Church, an educational community that enjoys a canonical juridical personality and will have to obtain juridical personality according to the laws of the Country” in which it is established.The College aims to prepare future priests for evangelization in Asia, accompanying them “in the life of prayer and the theological and cardinal virtues, with a serious commitment to philosophical and theological studies and to an action of itinerant evangelization”. The priests formed in the institute “may be sent, according to the Prefect of the Congregation for the Evangelization of Peoples, to the requesting dioceses”, in different Asian territories and nations, according to the pastoral needs of those who request them. “In this mission of evangelization – it is emphasized – presbyters can be assisted by entire families, formed in the Neocatechumenal Way, willing to be also sent”.Formation in the College is configured according to the instructions of the Magisterium of the Church, while the formation of seminarians includes direct and personal participation in the Neocatechumenal Way. Moreover, according to the specific identity of the College, the proposed study will have “its own connotation regarding the missionary nature”: “The students – reads the Statute – are helped to bring out the missionary dimension inherent in the various themes of theology, so that, even on an intellectual level, are suitable and ready to be assimilated into the universal mission entrusted by Christ to the Apostles”. The College is entrusted, in particular, to two Patrons: Mary, Mother of the Redeemer, and St. Joseph, Custodian of the Holy Family of Nazareth. Furthermore, the memory of the Saints of Churches in Asia will be celebrated “with particular solemnity”. (PA) (Agenzia Fides, 29/7/2019)