Si avvia alla realizzazione il progetto del seminario Redemptoris Mater in Tanzania. Con un post sulla pagina Facebook è stato infatti annunciato il completamento del progetto che sarà trasmesso alle autorità civili competenti per i relativi permessi.
Il seminario sorgerà su un terreno messo a disposizione dall’ arcidiocesi. Forme e spazi si rifanno alle felici intuizioni architettoniche di Kiko Arguello e dell’equipe di architetti che lo coadiuva per una nuova estetica liturgica a servizio dell’evangelizzazione.
Nel 2017 Papa Francesco ha benedetto la prima pietra della nuova costruzione che avrà una cappella, una sala per scrutare la parola, cucine e refettorio, biblioteca, sala studio e gli alloggi per i seminaristi ed i formatori.
I presbiteri formati nei Seminari Redemptoris Mater sono presbiteri diocesani con una vocazione missionaria. Si rendono, cioè, disponibili ad essere inviati in terra di missione per la nuova evangelizzazione. Nell’iter formativo, infatti, è previsto un tempo di missione prima dell’ordinazione.