Progetto del Seminario Redemptoris Mater in Tanzania

Si avvia alla realizzazione il progetto del seminario Redemptoris Mater in Tanzania. Con un post sulla pagina Facebook è stato infatti annunciato il completamento del progetto che sarà trasmesso alle autorità civili competenti per i relativi permessi.

Il seminario sorgerà su un terreno messo a disposizione dall’ arcidiocesi. Forme e spazi si rifanno alle felici intuizioni architettoniche di Kiko Arguello e dell’equipe di architetti che lo coadiuva per una nuova estetica liturgica a servizio dell’evangelizzazione.

Nel 2017 Papa Francesco ha benedetto la prima pietra della nuova costruzione che avrà una cappella, una sala per scrutare la parola, cucine e refettorio, biblioteca, sala studio e gli alloggi per i seminaristi ed i formatori.

I presbiteri formati nei Seminari Redemptoris Mater sono presbiteri diocesani con una vocazione missionaria. Si rendono, cioè, disponibili ad essere inviati in terra di missione per la nuova evangelizzazione. Nell’iter formativo, infatti, è previsto un tempo di missione prima dell’ordinazione.

Le migliori notizie per te

Ricevi le notizie importanti via email. Lascia il tuo indirizzo

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Sono consapevole che le email sono gestite con MailChimp ( more information )

La tua privacy è importante: non diffonderemo mai il tuo indirizzo email. In ogni momento potrai annullare l'iscrizione

Giovanni Nocera

Ho pensato e curo personalmente Shema.it dal 2018, per raccogliere e raccontare notizie sulla nuova evangelizzazione promossa dal Cammino Neocatecumenale.

Sono sposato e padre di tre bambini. Nato ad Agrigento, vivo a Roma da più della metà della mia vita.

RispondiAnnulla risposta