Il centro neocatecumenale

Il catechisti del Cammino Neocatecumenale, per coordinare le attività di evangelizzazione nella diocesi, in accordo con il Vescovo, possono avviare un Centro Neocatecumenale diocesano.

A cosa serve

Come disciplina l’art. 30 dello statuto del CamminoNeocatecumenale, il centro diocesano neocatecumenale favorisce l’incontro tra il Vescovo o un suo delegato, i parroci, ed i presbiteri, catechisti e responsabili delle comunità neocatecumenali.

Scopo del centro è:

  • contribuire alla formazione dei catechisti
  • assegnare le nuove catechesi nelle parrocchie che le richiedono
  • coordinare i diversi passaggi
  • sostenere le equipes di catechisti nelle varie difficoltà dell’evangelizzazione
  • presentare al Vescovo, o a un suo delegato, i responsabili delle nuove comunità.

I centri Neocatecumenali

In ogni diocesi o regione ci sono centri neocatecumenali. A Roma, il centro si trova nei pressi del Vaticano.

  • Centro Internazionale Neocatecumenale Servo di Jahve a Porto San Giorgio
  • Centro Neocatecumenale Roma, via del Mascherino
  • Centro Neocatecumenale Madrid – raccoglie notizie su Carmen Hernandez ed eventuali grazie ricevute

Foto del centro Neocatecumenale

Interno del centro di Roma
Il centro internazionale Neocatecumenale di Porto San Giorgio

Il centro Neocatecumenale di Roma cura inoltre la registrazione e trascrizione dell’annuncio di avvento, dell’annuncio di quaresima e dell’annuncio di Pasqua che Kiko predica a Roma per le comunità e le equipes itineranti.

Le migliori notizie per te

Ricevi le notizie importanti via email. Lascia il tuo indirizzo

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Sono consapevole che le email sono gestite con MailChimp ( more information )

La tua privacy è importante: non diffonderemo mai il tuo indirizzo email. In ogni momento potrai annullare l'iscrizione

Giovanni Nocera

Ho pensato e curo personalmente Shema.it dal 2018, per raccogliere e raccontare notizie sulla nuova evangelizzazione promossa dal Cammino Neocatecumenale.

Sono sposato e padre di tre bambini. Nato ad Agrigento, vivo a Roma da più della metà della mia vita.

RispondiAnnulla risposta