In occasione del 25° anniversario della fondazione del Seminario Redemptoris Mater di Roma, voluto da san Giovanni Paolo II, Kiko Arguello ha realizzato il grande affresco con i misteri della salvezza nella parete dell’abside.
Il progetto di ampliamento della cappella del seminario Redemptoris Mater di Roma
L’affresco è il centro del progetto di ampliamento dell’aula liturgia del seminario di Roma.
L’affresco si slancia sulla parete di fondo della cappella e misura 15 metri per 10 metri. Si trovano dipinte le scene della vita di Cristo secondo i canoni iconografici della tradizione orientale, ripresi da Kiko Arguello per annunciare, anche con l’arte, la bellezza del Vangelo nella società contemporanea. La parete è circondata di vetri in modo che l’affresco risulti incorniciato dal cielo.
Le equipes di artisti hanno lavorato per quattro mesi a cavallo del Natale 2016. Il Cardinal Vicario Agostino Vallini ha presieduto la celebrazione per l’inaugurazione della cappella e del nuovo affresco.
I Seminari Redemptoris Mater sono collegi diocesani internazionali missionari. Il Seminario Redemptoris Mater di Roma è stato il primo degli oltre 100 seminari oggi presenti nel mondo. La formazione dei seminaristi, oltre a quanto richiesto dal diritto canonico, prevede anche il tripode – parola, liturgia, comunità – dell’iniziazione cristiana post battesimale del Cammino Neocatecumenale.