ORDINAZIONE DI 5 DIACONI PRESSO IL SEMINARIO REDEMPTORIS MATER DI DAR ES SALAAM IN TANZANIA

Ieri, sabato 9 gennaio 2021, si è svolta a Dar es Salaam, presso il Centro Diocesano Msimbazi , la celebrazione di ordinazione di 8 nuovi diaconi diocesani, tra cui 5 provenienti dal Seminario Redemptoris Mater : Denis Mwenda, di 37 anni, e Paulin Macha , di 47 anni, originari della Tanzania, Moses Omondi, di 32 anni, e George Uimbia , di 40 anni, originari di Nairobi (Kenya), e Gabriel Kpohihin , di 30 anni, originario della Costa d’Avorio.

Il Seminario Arcidiocesano Missionario Redemptoris Mater di Dar es Salaam è nato nel 2006 su impulso del Cardinale Emerito Polycarp Pengo, è stato eretto l’11 febbraio del 2007 e ha formato finora 9 sacerdoti e 5 diaconi, i quali ultimi, a Dio piacendo, riceveranno l’ordinazione presbiterale il prossimo 7 luglio 2021.

L’Arcidiocesi di Dar es Salaam è la più popolosa della Tanzania, con più di 6 milioni di abitanti, di cui circa un terzo cattolici, e 126 parrocchie, oltre a numerose cappelle succursali.

La celebrazione è stato presieduta dall’attuale arcivescovo di Dar es Salaam, il cappuccino Jude Thaddaeus Ruwa’ichi , che nell’omelia ha fatto presente la gratuità della chiamata di Dio, che non elegge i forti, ma i deboli che confidano in Lui e non nelle proprie forze. Ha ribadito che l’elezione di Dio non si basa sui nostri presunti meriti, ma promana unicamente dalla misericordia di Dio.
L’arcivescovo Ruwa’ichi ha inoltre ricordato che i diaconi (e futuri presbiteri) non vengono ordinati solo per la Arcidiocesi di Dar es Salaam, ma per le necessità della Chiesa intera. E ha concluso che in futuro, da sacerdoti, alcuni di loro saranno chiamati ad andare in missione fuori dei confini diocesani.

Attualmente il Seminario Redemptoris Mater di Dar es Salaam è composto da 26 seminaristi provenienti da 10 diverse nazioni del mondo.

I seminari Redemptoris Mater nel mondo.

Le migliori notizie per te

Ricevi le notizie importanti via email. Lascia il tuo indirizzo

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Sono consapevole che le email sono gestite con MailChimp ( more information )

La tua privacy è importante: non diffonderemo mai il tuo indirizzo email. In ogni momento potrai annullare l'iscrizione

Giovanni Nocera

Ho pensato e curo personalmente Shema.it dal 2018, per raccogliere e raccontare notizie sulla nuova evangelizzazione promossa dal Cammino Neocatecumenale.

Sono sposato e padre di tre bambini. Nato ad Agrigento, vivo a Roma da più della metà della mia vita.

RispondiAnnulla risposta