Lo scorso 7 luglio sono stati ordinati cinque nuovi presbiteri che si sono formati nel Seminario Redemptoris Mater di Dar es Salaam, assieme ad altri nove presbiteri provenienti dal Seminario Interdiocesano e da qualche altra congregazione religiosa.
II nuovi sacerdoti sono: Denis Mwenda (Tanzania), Gabriel Broubero (Costa d’Avorio), George Uimbia (Kenya), Moses Omondi (Kenya) e Paulin Macha (Tanzania), tutti ordinati diaconi lo scorso mese di gennaio, che svolgevano la loro missione pastorale in diverse parrocchie dell’Arcidiocesi di Dar es Salaam.
La celebrazione liturgica è stata presieduta da S.E. Mons. Yuda Thaddeus Ruwa’ichi, Arcivescovo di Dar es Salaam, che ha esortato i nuovi sacerdoti a “non lavorare per se stessi” o a “mettersi al primo posto”, ma “ad annunciare Gesù Cristo, servire Gesù Cristo e la Chiesa […] non per motivi egoistici, ma esercitando con amore la propria missione e mostrando il volto misericordioso di Dio”.
Era presente anche l’Arcivescovo Emerito di Dar es Salaam, il Cardinale Polycarp Pengo. In concomitanza con la Santa Sede, Mons. Ruwa’ichi ha colto l’occasione per rendere pubblici, davanti ai numerosi fedeli riuniti, i nomi dei due nuovi Vescovi Ausiliari eletti da Sua Santità Papa Francesco per assistere l’arcivescovo: Don Henry Mchamungu e Padre Stephano Musomba, il primo sacerdote secolare, il secondo religioso. Inoltre ha annunciato la nomina a vari incarichi ed uffici diocesani e l’erezione di venti nuove parrocchie nell’Arcidiocesi di Dar es Salaam, in due delle quali ha nominato quali parroci due sacerdoti provenienti dal Seminario Redemptoris Mater: Fr. Gregory Kijanga e Fr. Alset Oyubo.
Questi cinque nuovi sacerdoti si aggiungono ai nove già ordinati, raggiungendo un totale di quattordici sacerdoti formati dal Seminario Redemptoris Mater di Dar es Salaam, casa di formazione diocesana, internazionale e missionaria, eretta nel 2007 al servizio della Nuova Evangelizzazione in collaborazione con il Cammino Neocatecumenale.